CAMPUS DELLA PRESOLANA 2014 - Organizzato dalle Sez. BG e VA e riservato a chi il prossimo anno frequenterà la 5a classe Primaria o la Secondaria di 1° grado.
Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 15 giugno!
La proposta
I campus residenziali sono esperienze educative e formative che permettono ai partecipanti di confrontarsi con i loro coetanei in un ambiente informale, accogliente e piacevole.
Le montagne faranno da cornice al nostro percorso nel quale lo strumento informatico sarà solo il punto di partenza mentre strategie di apprendimento innovative e alternative (lavori cooperativi, tecniche di memorizzazione, confronto fra pari e con esperti) contribuiranno a far sì che ciascuno intraprenda un cammino di riconoscimento e di accettazione delle proprie difficoltà, dei propri bisogni, delle proprie abilità. Sperimentarsi per attivare consapevolmente ed efficacemente la ricerca di strategie sempre più adeguate rispetto alle proprie esigenze di apprendimento.
Avremo a disposizione un Blog, appositamente creato, dove condividere il risultato dei nostri lavori, ma anche idee, pensieri, emozioni e riflessioni e che resterà a disposizione anche per il futuro.
Nel nostro laboratorio informatico si utilizzeranno unicamente software gratuiti che i ragazzi porteranno a casa, pronti all’uso, sulle proprie chiavette.
Destinatari
14 bambini/ragazzi con diagnosi di DSA, figli di soci AID che il prossimo anno frequenteranno la 5a classe della scuola Primaria o la scuola Secondaria di 1° grado. In base alle richieste, sarà selezionato un gruppo il più possibile omogeneo.
La partecipazione è aperta a ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia
Dove: c/o Casa Vacanze Sancelso a Castione della Presolana (BG)
Quando: dal 29 Giugno al 5 Luglio 2014
Costi: la quota di partecipazione è di € 450,00 ed è comprensiva di assicurazione, vitto e alloggio. Il viaggio è individuale e a carico dei partecipanti.
Per chi ancora non fosse socio, il costo di iscrizione annuale all’Associazione Italiana Dislessia è di € 40,00.
Scadenze:
L’invio della domanda di partecipazione e della documentazione deve essere effettuato entro e non oltre il 15 giugno 2014.
I partecipanti al campus saranno selezionati creando un gruppo omogeneo per età.
Verrà data comunicazione di accettazione o non accettazione a tutti, tramite email, entro il 17giugno 2014.
La quota di partecipazione e la quota associativa AID dovranno pervenire entro il 21 giugno 2014, pena l’esclusione dal campus.
In caso di mancata partecipazione al campus, la quota versata non potrà essere rimborsata per alcun motivo.
Tutte le comunicazioni ai genitori verranno inoltrate via e-mail. Si prega pertanto di controllare quotidianamente la casella di posta.
Promotori
Sezioni AID di Bergamo e Varese
Progetto
Franca Moroni e Attilio Milo, formatori AID con esperienza nei Campus Informatica per la Libertà di Apprendere e Laboratori di Informatica.
Staff Campus
I due responsabili del progetto, 1 psicologo, 1 tutor, 1 educatore, referenti e volontari AID.
Coordinamento organizzativo
Elena Beltramme – Presidente AID Sezione di Varese – [email protected]
Rita Caffi – Presidente AID Sezione di Bergamo – [email protected]
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare:
Elena Beltramme - Presidente sezione di Varese - [email protected]
Dal Lunedì al Sabato ore 10-18
tel 334 1136056
fax 0332 1690280
Clicca QUI per accedere al modulo d'iscrizione e alle istruzioni
Altre info utili (da scaricare):
Locandina Campus
Informativa Campus
Regolamento Campus