AID BRIANZA COMPITI "Leonardo da Vinci"
Sezione di riferimento: Monza Brianza
"Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare" Leonardo Da Vinci dislessico famoso. I genitori di ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento spesso denunciano una fatica nell’aiutare i propri figli ad eseguire i compiti a casa ed una difficoltà a stimolare un metodo di studio vicino alle loro necessità, d’altro canto i ragazzi vivono la discrepanza tra l’impegno messo nello studio e i risultati ottenuti. L'AID Brianza Compiti , attraverso l’utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo e proficuo, vuole essere uno spazio in cui il ragazzo percepisca l’esperienza di “essere in grado di” e possa generalizzarla nell’ambito scolastico e familiare.
Il doposcuola AID BRIANZA COMPITI "Leonardo Da Vinci" vuole promuovere l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione di persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso delle tecnologie informatiche nell'educazione, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie psicoeducative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita.
Grazie alla presenza di personale specializzato e all’uso di nuove tecnologie si proporranno percorsi e strategie di studio funzionali e aderenti alle diverse esigenze dei ragazzi, promuovendo un percorso di autonomia nello studio.
Inoltre l’ambiente di lavoro motivante e sereno lascerà spazio al confronto e alla socializzazione, permettendo a pieno l’integrazione di tutti i ragazzi.
Il progetto “Leonardo Da Vinci ”, voluto dall’ Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Monza Brianza, è realizzato in grazie al contributo della Fondazione della comunità di Monza e della Brianza e della residenza sant'Andrea di Monza.
per maggiori informazioni ed iscrizioni CLICCA QUI